DEStudio
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission & Vision
  • Clienti
  • Servizi
  • Portfolio
  • Lavora con Noi
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • Menu Menu

Sedi regionali H3G · Italia

Progettazione
Direzione Lavori
Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione
Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
Cliente

H3G

Nuove sedi regionali di H3G a Mestre, Verona, Torino, Genova, Napoli, Cagliari e Palermo. Superficie complessiva: 20.000 mq. 7 sedi, 7 data centers, 3 contact centers.

Le attività hanno riguardato la Progettazione e Direzione lavori delle sedi regionali italiane di H3G, oggi ‘Wind-3’. Diverse, sia dal punto di vista dimensionale che tipologico, si configurano attraverso spazi che rispondono alle diverse disponibilità offerte dal mercato immobiliare ed alle diversificate esigenze richieste dalla committenza.

L’elemento unificante della progettazione è stato ideare un open space integrato, ove richiesto, da spazi comuni chiusi e da servizi di supporto. In alcune circostanze si è operato intervenendo su edifici già destinati ad uffici, in altre sono stati attrezzati spazi in edifici in precedenza destinati ad altro tipo di attività o anche in via di completamento.

Le attività di DEStudio hanno riguardato anche la progettazione dei contact center, che costituisco una tipologia distributiva e funzionale particolare.

Nello specifico sono state sviluppate soluzioni innovative per l’illuminazione, il controllo acustico e l’ergonomia delle workstation, oltre ad una costante attenzione alle problematiche legate all’integrazione funzionale tra impianti e schemi architettonici di insediamento.

DEStudio ha inoltre curato la realizzazione delle stazioni tecnologiche per gli impianti di telecomunicazioni e dei locali di supporto e di servizio all’attività: i Data Center.

Le attività di DEStudio hanno riguardato anche la progettazione dei contact center, che costituisco una tipologia distributiva e funzionale particolare.

Nello specifico sono state sviluppate soluzioni innovative per l’illuminazione, il controllo acustico e l’ergonomia delle workstation, oltre ad una costante attenzione alle problematiche legate all’integrazione funzionale tra impianti e schemi architettonici di insediamento.

DEStudio ha inoltre curato la realizzazione delle stazioni tecnologiche per gli impianti di telecomunicazioni e dei locali di supporto e di servizio all’attività: i Data Center.

Condividi questo progetto
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

PROGETTI

Bvlgari Hotel · Roma

Conversione in albergo di un immobile per uffici · Roma

Residenze Monticello · Roma

Complesso immobiliare ex sede BNL denominato “Domus Aventino” · Roma

Ristrutturazione integrale di “Palazzo Marignoli” · Roma

Complesso immobiliare “Ex polo ospedaliero di Monteluce” · Perugia

Torre Eurosky · Roma Eur

Uffici Atac · Roma Eur

Sede ENI · Roma Eur

Uffici Engie · Roma Eur

Uffici McKinsey · Roma

Uffici McKinsey · Milano

Carica di più

DEStudio Società di Ingegneria Srl

Piazza Galeria 7 – 00179 Roma

+39 06 8535 8090

destudio@destudio.it

PROGETTI

  • Sicurezza
  • Project Management
  • Progettazione
  • Permessi
  • Direzione Lavori
  • Collaudi

© 2020-2022 DEStudio Società di Ingegneria Srl | P. IVA/C.F.: 05115461005

CREDITI

Uffici Bloomberg · RomaRistrutturazione di un immobile in Piazza del Parlamento · Roma
Scorrere verso l’alto

Si ringraziano per le immagini e per i video: Luigi Filetici, Andrea Martiradonna, Stefano Castellani, la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Mckinsey & Company Inc. Italy, Studio Purini Thermes, Ruggero Lenci, Studio Transit, Studio Bolles&Wilson, Studio Labics, Fibre Net, Wikipedia, Louis Vuitton, Peter Marino Architect, Europa Risorse, Roberto Narducci, la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, Biblioteca di LaboratorioRoma.