DEStudio
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission & Vision
  • Clienti
  • Servizi
  • Portfolio
  • Lavora con Noi
  • Contatti
  • IT
  • EN
  • Menu Menu

TORRE EUROSKY · ROMA EUR

Progettazione esecutiva
Direzione lavori
Coordinamento della sicurezza
Cliente

BNP Paribas

Nuova Torre denominata “Eurosky”, progetto Europarco località EUR Castellaccio a Roma di 31 piani fuori terra [49.800 mq]. Completamento delle opere architettoniche ed impiantistiche degli spazi comuni. Progettazione Esecutiva, Direzione e Responsabile dei Lavori.

La torre Eurosky è un edificio residenziale che possiede al proprio interno attività residenziali, terziarie, commerciali, ricettive e per il tempo libero.

Fa parte del più ampio progetto Europarco Castellaccio Business Park, una sistemazione urbana il cui progetto è stato curato dagli architetti Franco Purini e Laura Thermes insieme allo Studio Transit. La torre è l’edificio residenziale più alto di Roma ed è opera di Franco Purini e Laura Thermes.

Per la redazione del progetto di Eurosky gli architetti Purini e Thermes sono stati affiancati da un team di altri professionisti, tra questi DEStudio. Il grande volume è profondo 30 metri, largo 60 e alto 120 metri [155 considerando l’antenna], richiamo alla tradizione medievale dei centri italiani fitti di torri.

La torre è attraversata da una fenditura centrale che sembra scomporla in due parti. La torre è suddivisa in 35 piani, di cui 28 residenziali. I servizi sono contenuti nei primi tre livelli fuori terra e dal ventiduesimo al ventiquattresimo piano.

Le unità abitative sono circa 200, suddivise in 20 tipologie che vanno dai 48 mq del monolocale agli oltre 250 mq degli appartamenti più grandi.

Il progetto di DEStudio ha riguardato le aree pubbliche di servizio: la reception, una palestra, area Spa-fitness, sala proiezioni, area lounge e una sala comune. Ciò permette di integrare l’abitare privato con una serie di spazi collettivi, garantendo, anche ai residenti degli appartamenti più piccoli, un’ampia disponibilità di servizi.

Foto di apertura: Costantini Lenci

La torre è attraversata da una fenditura centrale che sembra scomporla in due parti. La torre è suddivisa in 35 piani, di cui 28 residenziali. I servizi sono contenuti nei primi tre livelli fuori terra e dal ventiduesimo al ventiquattresimo piano.

Le unità abitative sono circa 200, suddivise in 20 tipologie che vanno dai 48 mq del monolocale agli oltre 250 mq degli appartamenti più grandi.

Il progetto di DEStudio ha riguardato le aree pubbliche di servizio: la reception, una palestra, area Spa-fitness, sala proiezioni, area lounge e una sala comune. Ciò permette di integrare l’abitare privato con una serie di spazi collettivi, garantendo, anche ai residenti degli appartamenti più piccoli, un’ampia disponibilità di servizi.

Foto di apertura: Costantini Lenci

Condividi questo progetto
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

PROGETTI

Bvlgari Hotel · Roma

Conversione in albergo di un immobile per uffici · Roma

Residenze Monticello · Roma

Complesso immobiliare ex sede BNL denominato “Domus Aventino” · Roma

Ristrutturazione integrale di “Palazzo Marignoli” · Roma

Complesso immobiliare “Ex polo ospedaliero di Monteluce” · Perugia

Torre Eurosky · Roma Eur

Uffici Atac · Roma Eur

Sede ENI · Roma Eur

Uffici Engie · Roma Eur

Uffici McKinsey · Roma

Uffici McKinsey · Milano

Carica di più

DEStudio Società di Ingegneria Srl

Piazza Galeria 7 – 00179 Roma

+39 06 8535 8090

destudio@destudio.it

PROGETTI

  • Sicurezza
  • Project Management
  • Progettazione
  • Permessi
  • Direzione Lavori
  • Collaudi

© 2020-2022 DEStudio Società di Ingegneria Srl | P. IVA/C.F.: 05115461005

CREDITI

Complesso immobiliare “Ex polo ospedaliero di Monteluce” · PerugiaUffici Atac · Roma Eur
Scorrere verso l’alto

Si ringraziano per le immagini e per i video: Luigi Filetici, Andrea Martiradonna, Stefano Castellani, la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Mckinsey & Company Inc. Italy, Studio Purini Thermes, Ruggero Lenci, Studio Transit, Studio Bolles&Wilson, Studio Labics, Fibre Net, Wikipedia, Louis Vuitton, Peter Marino Architect, Europa Risorse, Roberto Narducci, la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, Biblioteca di LaboratorioRoma.